Soluzioni per l'automazione

Motori pneumatici

Scopri tutti i vantaggi della tecnologia pneumatica

1. Facilità di gestione e controllo

La coppia, la velocità e il senso di rotazione sono i parametri fondamentali dei motori ad aria compressa e possono essere modificati e controllati semplicemente e senza l’ausilio di unità di controllo come nel caso del motore elettrico. Il senso di rotazione può essere invertito in maniera istantanea e funzionano solo quando serve, assicurando il risparmio energetico.

2. Semplici modalità di regolazione delle prestazioni

Le prestazioni dei motori pneumatici dipendono dalla pressione dinamica dell’aria di alimentazione misurata all’ingresso del motore: con una semplice regolazione dell’aria di ingresso, attraverso la pressione e/o la portata d’aria, si possono ottenere delle variazioni proporzionali di coppia e velocità. Vuoi scoprire di più sulle modalità di regolazione? Scarica l’eBook qui!

3. Funzionamento sempre assicurato

I motori ad aria compressa assicurano l’avviamento istantaneo, anche a basse pressioni di alimentazione. Costruiti con materiali ad alta resistenza sono affidabili anche per l’impiego con elevati carichi radiali e/o assiali. A differenza dei motori elettrici, funzionano in ambienti con interferenze elettriche o magnetiche e naturalmente non influenzano a loro volta le apparecchiature limitrofe.

4. Sicurezza

Rispetto a motori elettrici di pari potenza, i motori ad aria compressa lavorano nelle condizioni più gravose di utilizzo, sopportano avvii e arresti ripetuti e, se portati a stallo, non generano mai alcun surriscaldamento; il motore pneumatico infatti si raffredda quando viene azionato e quindi evita ogni rischio di corto circuito. Inoltre, le caratteristiche costruttive impediscono ai gas esplosivi di raggiungere le parti rotanti e i motori con Certificazione ATEX sono disponibili per ambienti particolarmente pericolosi.

5. Utilizzo negli ambienti sterilizzati

I motori ad aria compressa sopportano alte temperature, umidità e sono idonei per ambienti sterili, quali quelli del settore alimentare, dove sono frequenti le attività di pulizia e sterilizzazione. I modelli in acciaio inossidabile con Protezione IP67 funzionano anche sott’acqua o con i liquidi più diversi, anche corrosivi: per queste applicazioni sono disponibili materiali costruttivi trattati idoneamente.

6. Bassi consumi

Consumano tre volte meno rispetto ad un motore elettrico, che consuma molta più energia quando deve essere arrestato e riavviato frequentemente durante un turno di lavoro.

7. Ingombri ridotti

Gli ingombri dei motori pneumatici sono pari ad un quarto di un motore elettrico di potenza equivalente. Questo significa un grande vantaggio per i progettisti di macchine che possono ottenere, con minime dimensioni, applicazioni con grandi velocità prestazionali.

 

Desideri un'alternativa a quanto già usi?

Scrivici: ti faremo un’offerta in 24 ore, senza impegno!