News

Le nostre enews

.09 Per un assemblaggio preciso ed accurato

.09 Per un assemblaggio preciso ed accurato

Vuoi un processo di avvitatura più affidabile, preciso e automatizzato secondo i principi di Industry 4.0?

Grazie all’interfaccia TCA, l’unità di alimentazione e controllo TCS-B E dei motori per avvitare a controllo computerizzato Fiam, può interfacciarsi con il sistema fabbrica attraverso i più comuni protocolli di dialogo e ottenere così un interscambio di informazioni.

Scopri le soluzioni Fiam per migliorare le performance del tuo sistema produttivo!I VANTAGGI DELLE UNITA’ DI ALIMENTAZIONE E CONTROLLO TCS-B E

  • Precisione nel processo di avvitatura. 5 strategie di controllo: coppia, coppia/angolo, angolo/coppia, imbocco vite, svitatura
  • Facilità di programmazione da PC. Per una migliore collaborazione uomo-macchina
  • Segnalazione di errore. Per ridurre gli scarti e i controlli post-process
  • Possibilità di scaricare e stampare i dati. Per un maggiore controllo, monitoraggio e ottimizzazione dei cicli produttivi

MOTORI ELETTRICI PER AVVITARE BRUSHLESS

  • Due tipologie: con controllo diretto della coppia/angolo di avvitatura e con controllo indiretto (ad assorbimento di corrente)
  • Da 0,5 a 500 Nm: ampio campo d’impiego
  • Resolver/encoder incorporati: per un’elevata risoluzione di misurazione di coppia/angolo
  • Tecnologia brushless: assenza di residui di polvere, poca manutenzione ed elevata efficienza

NOVITA’ FIAM: UNITA’ DI INTERFACCIA TCA. PER UNA MAGGIORE INTERCONNETIVITA’

Abbinabile all’unità TCS-B E è interamente progettata e prodotta da Fiam.

Tramite i protocolli di comunicazione PROFINET/MODBUS TCP-IP e PROFIBUS permette di:

  • esportare molteplici informazioni relative ai cicli di avvitatura effettuati
  • ricevere tutti i comandi operativi da remoto
  • assegnare un’indirizzo Ethernet univoco per una comunicazione efficace

Scopri tutte le funzionalità contattando il Servizio Assistenza Tecnica.

 

 

 

 

 

Chiedi informazioni

Enews precedenti