Fiam Academy
A&T 2024: con Fiam un focus sull’Open Innovation tra casi aziendali e studenti universitari.
Anche quest’anno alla fiera A&T di Vicenza, Fiam è tornata a parlare di Open Innovation. Con la 2° edizione del Workshop “Dall’ideale al fattibile: esperienze concrete di Open Innovation nel B2B” 2 aziende internazionali del vicentino e 3 studenti di design industriale hanno raccontato la loro esperienza. Scopri di più nell’articolo!
-
Fiam Academy
A&T 2024: Fiam ti aspetta dal 6 all’8/11 con soluzioni per avvitare Industry 5.0
Dal 6 all’8 novembre ti aspettiamo alla fiera A&T di Vicenza – Stand D09, Padiglione 7.
Richiedi il biglietto gratuito e passa a trovarci per scoprire tutte le nostre soluzioni di avvitatura Industry 4.0.
7/11, 16.00 – 17.00 : Non perderti il nostro Workshop su Open innovation!
15 Ottobre 2024 -
Fiam Thinking
Rinnova le tue linee di assemblaggio con il “Piano Transizione 5.0”
Scopri come accedere ai vantaggi fiscali del “Piano Transizione 5.0” con le soluzioni elettriche Fiam 4.0!
Rinnova e risparmia con Fiam approfittando del vantaggio: per tutto il 2024 e fino al 31/12/2025.
14 Ottobre 2024 -
Fiam Academy
Perché un’installazione accurata di macchine semiautomatiche è fondamentale?
Leggi l’articolo per scoprire i 5 motivi per investire in un servizio di installazione “chiavi in mano” delle nostre soluzioni di avvitatura semiautomatiche.
01 Agosto 2024 -
Fiam Academy
Fiam ti aspetta all’ “International Fastening Forum” a Rust nel Baden-Württemberg per un focus sull’Automazione dei processi di avvitatura
Nicola Bacchetta relatore durante l’evento “International Fastening Forum” di HS-Technik a Rust, nel Baden-Württemberg – Germania.
La sua conferenza “Automazione nell’assemblaggio con avvitatura – Quando vale la pena utilizzare sistemi di alimentazione automatica delle viti?” sarà uno degli 8 interventi tenuti da relatori internazionali sul tema dell’assemblaggio.Iscriviti all’evento per partecipare, ti aspettiamo!
30 Luglio 2024 -
Fiam Thinking
Gli aspetti di affaticamento del sistema mano – braccio nelle linee produttive.
Nelle linee produttive si osserva spesso un utilizzo improprio degli avvitatori e questo a danno dell’intero sistema mano-braccio dell’operatore.
Nell’articolo un focus sulle modalità idonee di impiego dell’avvitatore da parte dell’operatore e sulla scelta della “presa” in funzione dell’area operativa.
12 Giugno 2024 -
Fiam Care
Fiam: ogni giorno un’anima sempre più ecologica
Una nuova anima ecologica per i nostri imballi. Una scelta Green per essere ogni giorno più ecosostenibili.
17 Aprile 2024 -
Fiam Stories
Fiam alla nuova edizione di SIMODEC a La-Roche-sur-Foron assieme a FAURE Technologies
Da lunedì 4 marzo a venerdì 8 marzo si è tenuta la nuova edizione di SIMODEC, il luogo d’incontro per i professionisti dell’industria e della meccanica di precisione.
Anche noi di Fiam eravamo presenti con il nostro partner Faure Technologies. Non sei riuscito a passare a trovarci? Contattaci per maggiori informazioni!13 Marzo 2024 -
Fiam Stories
Fiam a TechniShow con SAB-group all’Utrecht Royal Jaarbeurs
Da martedì 12 marzo a venerdì 15 marzo si è tenuta la nuova edizione di TechniShow, fiera del Benelux per le tecniche di produzione industriale.
Anche noi di Fiam eravamo presenti con il nostro partner SAB-group. Non sei riuscito a passare a trovarci? Contattaci per maggiori informazioni!05 Marzo 2024 -
Fiam Academy
Innovazione in movimento: il progetto di Fiam con l’Università IUAV
“Innovazione in Movimento: Progettare il design dell’avvitatore Industriale del Futuro”.
È il titolo del Workshop che ha portato gli studenti vicentini dell’Università Iuav di Venezia in visita in Fiam lunedì 19 febbraio.Il workshop, che per gli studenti ha avuto una durata complessiva di 5 giorni, ha coinvolto gli studenti in una sfida creativa: progettare il design di un avvitatore industriale partendo dalle sue componenti tecnologiche di base.
28 Febbraio 2024