Prima, durante e dopo l’operazione di avvitatura sono differenti i comportamenti dei diversi materiali da assemblare come acciaio, alluminio, legno, plastica e molti altri.
Diversa è la forza di serraggio che possono sopportare, diverse sono le viti da utilizzare e diverse sono le tipologie di giunzione.
Qualunque sia il materiale da assemblare, l’impiego di viti nei processi di assemblaggio industriale è tuttora molto diffuso: il processo di avvitatura è reversibile, con alto livello di tenuta ed è sempre possibile disassemblare e riassemblare i componenti senza danneggiarli, particolarmente utile anche in fase di manutenzione e riparazione.
Quali le peculiarità per l’assemblaggio di componenti in materie plastiche?.